La costante prodotto di solubilità (Kps)è la costante dell'equilibrio di solubilità di un composto ionico poco solubile ed è uguale al prodotte delle concentrazioni all'equilibrio degli ioni del composto. Ogni concentrazione è elevata alla potenza uguale al numero di tali ioni nella formula del composto.
Per un generico elettrolita che si dissoci AaBb, secondo l'equazione, avremo:
il prodotto di solubilità è dato dal prodotto delle concentrazioni degli ioni corrispondenti
Il prodotto di solubilità, come tutte le costanti di equilibrio, sarà solo funzione della temperatura. Quanto più è piccolo il valore del prodotto di solubilità, minore sarà la tendenza del sale a passare in soluzione.
| Composto | Formula | Kps (25 °C) |
|---|---|---|
| Idrossido di alluminio | Al(OH)3 | 3×10-34 |
| Fosfato di alluminio | AlPO4 | 9.84×10-21 |
| Acetato di argento(I) | AgCH3COO | 1.94×10-3 |
| Arseniato di argento(I) | Ag3AsO4 | 1.03×10-22 |
| Bromato di argento(I) | AgBrO3 | 5.38×10-5 |
| Bromuro di argento(I) | AgBr | 5.35×10-13 |
| Carbonato di argento(I) | Ag2CO3 | 8.46×10-12 |
| Cloruro di argento(I) | AgCl | 1.77×10-10 |
| Cromato di argento(I) | Ag2CrO4 | 1.12×10-12 |
| Cianuro di argento(I) | AgCN | 5.97×10-17 |
| Iodato di argento(I) | AgIO3 | 3.17×10-8 |
| Ioduro di argento(I) | AgI | 8.52×10-17 |
| Ossalato di argento(I) | Ag2C2O4 | 5.40×10-12 |
| Fosfato di argento(I) | Ag3PO4 | 8.89×10-17 |
| Solfato di argento(I) | Ag2SO4 | 1.20×10-5 |
| Solfuro di argento(I) | Ag2S | 8×10-51 |
| Solfito di argento(I) | Ag2SO3 | 1.50×10-14 |
| Tiocianato di argento(I) | AgSCN | 1.03×10-12 |
| Bromato di bario | Ba(BrO3)2 | 2.43×10-4 |
| Carbonato di bario | BaCO3 | 2.58×10-9 |
| Cromato di bario | BaCrO4 | 1.17×10-10 |
| Fluoruro di bario | BaF2 | 1.84×10-7 |
| Idrossido di bario ottaidrato | Ba(OH)2×8H2O | 2.55×10-4 |
| Iodato di bario | Ba(IO3)2 | 4.01×10-9 |
| Iodato di bario monoidrato | Ba(IO3)2×H2O | 1.67×10-9 |
| Molibdato di bario | BaMoO4 | 3.54×10-8 |
| Nitrato di bario | Ba(NO3)2 | 4.64×10-3 |
| Seleniato di bario | BaSeO4 | 3.40×10-8 |
| Solfato di bario | BaSO4 | 1.08×10-10 |
| Solfito di bario | BaSO3 | 5.0×10-10 |
| Idrossido di berillio | Be(OH)2 | 6.92×10-22 |
| Arseniato di bismuto | BiAsO4 | 4.43×10-10 |
| Ioduro di bismuto | BiI | 7.71×10-19 |
| Arseniato di cadmio | Cd3(AsO4)2 | 2.2×10-33 |
| Carbonato di cadmio | CdCO3 | 1.0×10-12 |
| Fluoruro di cadmio | CdF2 | 6.44×10-3 |
| Idrossido di cadmio | Cd(OH)2 | 7.2×10-15 |
| Iodato di cadmio | Cd(IO3)2 | 2.5×10-8 |
| Ossalato di cadmio triidrato | CdC2O4×3H2O | 1.42×10-8 |
| Fosfato di cadmio | Cd3(PO4)2 | 2.53×10-33 |
| Solfuro di cadmio | CdS | 1×10-27 |
| Carbonato di calcio (aragonite) | CaCO3 | 6.0×10-9 |
| Carbonato di calcio (calcite) | CaCO3 | 3.36×10-9 |
| Fluoruro di calcio | CaF2 | 3.45×10-11 |
| Idrossido di calcio | Ca(OH)2 | 5.02×10-6 |
| Iodato di calcio | Ca(IO3)2 | 6.47×10-6 |
| Iodato di calcio esaidrato | Ca(IO3)2×6H2O | 7.10×10-7 |
| Molibdato di calcio | CaMoO | 1.46×10-8 |
| Ossalato di calcio monoidrato | CaC2O4×H2O | 2.32×10-9 |
| Fosfato di calcio | Ca3(PO4)2 | 2.07×10-33 |
| Solfato di calcio | CaSO4 | 4.93×10-5 |
| Solfato di calcio diidrato | CaSO4×2H2O | 3.14×10-5 |
| Solfato di calcio emidrato | CaSO4×0.5H2O | 3.1×10-7 |
| Perclorato di cesio | CsClO4 | 3.95×10-3 |
| Periodato di cesio | CsIO4 | 5.16×10-6 |
| Arseniato di cobalto(II) | Co3(AsO4)2 | 6.80×10-29 |
| Carbonato di cobalto(II) | CoCO3 | 1.0×10-10 |
| Idrossido di cobalto(II) (blu) | Co(OH)2 | 5.92×10-15 |
| Iodato di cobalto(II) diidrato | Co(IO3)2×2H2O | 1.21×10-2 |
| Fosfato di cobalto(II) | Co3(PO4)2 | 2.05×10-35 |
| Solfuro di cobalto(II) (alfa) | CoS | 5×10-22 |
| Solfuro di cobalto(II) (beta) | CoS | 3×10-26 |
| Idrossido di europio(III) | Eu(OH)3 | 9.38×10-27 |
| Carbonato di ferro(II) | FeCO3 | 3.13×10-11 |
| Fluoruro di ferro(II) | FeF2 | 2.36×10-6 |
| Idrossido di ferro(II) | Fe(OH)2 | 4.87×10-17 |
| Solfuro di ferro(II) | FeS | 8×10-19 |
| Idrossido di ferro(III) | Fe(OH)3 | 2.79×10-39 |
| Fosfato di ferro(III) diidrato | FePO4×2H2O | 9.91×10-16 |
| Idrossido di gallio(III) | Ga(OH)3 | 7.28×10-36 |
| Carbonato di ittrio | Y2(CO3)3 | 1.03×10-31 |
| Fluoruro di ittrio | YF3 | 8.62×10-21 |
| Idrossido di ittrio | Y(OH)3 | 1.00×10-22 |
| Iodato di ittrio | Y(IO3)3 | 1.12×10-10 |
| Iodato di lantanio | La(IO3)3 | 7.50×10-12 |
| Carbonato di litio | Li2CO3 | 8.15×10-4 |
| Fluoruro di litio | LiF | 1.84×10-3 |
| Fosfato di litio | Li3PO4 | 2.37×10-4 |
| Fosfato di ammonio e magnesio | MgNH4PO4 | 3×10-13 |
| Carbonato di magnesio | MgCO3 | 6.82×10-6 |
| Carbonato di magnesio pentaidrato | MgCO3×5H2O | 3.79×10-6 |
| Carbonato di magnesio triidrato | MgCO3×3H2O | 2.38×10-6 |
| Fluoruro di magnesio | MgF2 | 5.16×10-11 |
| Idrossido di magnesio | Mg(OH)2 | 5.61×10-12 |
| Ossalato di magnesio diidrato | MgC2O4×2H2O | 4.83×10-6 |
| Fosfato di magnesio | Mg3(PO4)2 | 1.04×10-24 |
| Carbonato di manganese(II) | MnCO3 | 2.24×10-11 |
| Idrossido di manganese(II) | Mn(OH)2 | 2×10-13 |
| Iodato di manganese(II) | Mn(IO3)2 | 4.37×10-7 |
| Ossalato di manganese(II) diidrato | MnC2O4×2H2O | 1.70×10-7 |
| Solfuro di manganese(II) (verde) | MnS | 3×10-14 |
| Solfuro di manganese(II) (rosa) | MnS | 3×10-11 |
| Bromuro di mercurio(I) | Hg2Br2 | 6.40×10-23 |
| Carbonato di mercurio(I) | Hg2CO3 | 3.6×10-17 |
| Cloruro di mercurio(I) | Hg2Cl2 | 1.43×10-18 |
| Fluoruro di mercurio(I) | Hg2F2 | 3.10×10-6 |
| Ioduro di mercurio(I) | Hg2I2 | 5.2×10-29 |
| Ossalato di mercurio(I) | Hg2C2O4 | 1.75×10-13 |
| Solfato di mercurio(I) | Hg2SO4 | 6.5×10-7 |
| Tiocianato di mercurio(I) | Hg2(SCN)2 | 3.2×10-20 |
| Bromuro di mercurio(II) | HgBr2 | 6.2×10-20 |
| Idrossido di mercurio(II) | HgO | 3.6×10-26 |
| Ioduro di mercurio(II) | HgI2 | 2.9×10-29 |
| Solfuro di mercurio(II) (nero) | HgS | 2×10-53 |
| Solfuro di mercurio(II) (rosso) | HgS | 2×10-54 |
| Carbonato di neodimio | Nd2(CO3)3 | 1.08×10-33 |
| Carbonato di nichel(II) | NiCO3 | 1.42×10-7 |
| Idrossido di nichel(II) | Ni(OH)2 | 5.48×10-16 |
| Iodato di nichel(II) | Ni(IO3)2 | 4.71×10-5 |
| Fosfato di nichel(II) | Ni3(PO4)2 | 4.74×10-32 |
| Solfuro di nichel(II) (alfa) | NiS | 4×10-20 |
| Solfuro di nichel(II) (beta) | NiS | 1.3×10-25 |
| Tiocianato di palladio(II) | Pd(SCN)2 | 4.39×10-23 |
| Bromuro di piombo(II) | PbBr2 | 6.60×10-6 |
| Carbonato di piombo(II) | PbCO3 | 7.40×10-14 |
| Cloruro di piombo(II) | PbCl2 | 1.70×10-5 |
| Cromato di piombo(II) | PbCrO4 | 3×10-13 |
| Fluoruro di piombo(II) | PbF2 | 3.3×10-8 |
| Idrossido di piombo(II) | Pb(OH)2 | 1.43×10-20 |
| Iodato di piombo(II) | Pb(IO3)2 | 3.69×10-13 |
| Ioduro di piombo(II) | PbI2 | 9.8×10-9 |
| Ossalato di piombo(II) | PbC2O4 | 8.5×10-9 |
| Seleniato di piombo(II) | PbSeO4 | 1.37×10-7 |
| Solfato di piombo(II) | PbSO4 | 2.53×10-8 |
| Solfuro di piombo(II) | PbS | 3×10-28 |
| Esacloroplatinato di potassio | K2PtCl6 | 7.48×10-6 |
| Perclorato di potassio | KClO4 | 1.05×10-2 |
| Periodato di potassio | KIO4 | 3.71×10-4 |
| Idrossido di praseodimio | Pr(OH)3 | 3.39×10-24 |
| Iodato di radio | Ra(IO3)2 | 1.16×10-9 |
| Solfato di radio | RaSO4 | 3.66×10-11 |
| Bromuro di rame(I) | CuBr | 6.27×10-9 |
| Cloruro di rame(I) | CuCl | 1.72×10-7 |
| Cianuro di rame(I) | CuCN | 3.47×10-20 |
| Idrossido di rame(I) | Cu2O | 2×10-15 |
| Ioduro di rame(I) | CuI | 1.27×10-12 |
| Tiocianato di rame(I) | CuSCN | 1.77×10-13 |
| Arseniato di rame(II) | Cu3(AsO4)2 | 7.95×10-36 |
| Idrossido di rame(II) | Cu(OH)2 | 4.8×10-20 |
| Iodato di rame(II) monoidrato | Cu(IO3)2×H2O | 6.94×10-8 |
| Ossalato di rame(II) | CuC2O4 | 4.43×10-10 |
| Fosfato di rame(II) | Cu3(PO4)2 | 1.40×10-37 |
| Solfuro di rame(II) | CuS | 8×10-37 |
| Perclorato di rubidio | RuClO4 | 3.00×10-3 |
| Fluoruro di scandio | ScF3 | 5.81×10-24 |
| Idrossido di scandio | Sc(OH)3 | 2.22×10-31 |
| Idrossido di stagno(II) | Sn(OH)2 | 5.45×10-27 |
| Arseniato di stronzio | Sr3(AsO4)2 | 4.29×10-19 |
| Carbonato di stronzio | SrCO3 | 5.60×10-10 |
| Fluoruro di stronzio | SrF2 | 4.33×10-9 |
| Iodato di stronzio | Sr(IO3)2 | 1.14×10-7 |
| Iodato di stronzio esaidrato | Sr(IO3)2×6H2O | 4.55×10-7 |
| Iodato di stronzio monoidrato | Sr(IO3)2×H2O | 3.77×10-7 |
| Ossalato di stronzio | SrC2O4 | 5×10-8 |
| Solfato di stronzio | SrSO4 | 3.44×10-7 |
| Bromato di tallio | TlBrO3 | 1.10×10-4 |
| Bromuro di tallio | TlBr | 3.71×10-6 |
| Cloruro di tallio | TlCl | 1.86×10-4 |
| Cromato di tallio | Tl2CrO4 | 8.67×10-13 |
| Idrossido di tallio | Tl(OH)3 | 1.68×10-44 |
| Iodato di tallio | TlIO3 | 3.12×10-6 |
| Ioduro di tallio | TlI | 5.54×10-8 |
| Solfuro di tallio | Tl2S | 6×10-22 |
| Tiocianato di tallio | TlSCN | 1.57×10-4 |
| Arseniato di zinco | Zn3(AsO4)2 | 2.8×10-28 |
| Carbonato di zinco | ZnCO3 | 1.46×10-10 |
| Carbonato di zinco monoidrato | ZnCO3×H2O | 5.42×10-11 |
| Fluoruro di zinco | ZnF | 3.04×10-2 |
| Idrossido di zinco | Zn(OH)2 | 3×10-17 |
| Iodato di zinco diidrato | Zn(IO3)2×2H2O | 4.1×10-6 |
| Ossalato di zinco diidrato | ZnC2O4×2H2O | 1.38×10-9 |
| Seleniuro di zinco | ZnSe | 3.6×10-26 |
| Selenito di zinco monoidrato | ZnSeO3×H2O | 1.59×10-7 |
| Solfuro di zinco (alfa) | ZnS | 2×10-25 |
| Solfuro di zinco (beta) | ZnS | 3×10-23 |
Citazione della questa pagina:
Generalic, Eni. "Costanti del prodotto di solubilità." EniG. Tavola periodica degli elementi. KTF-Split, 13 Feb. 2025. Web. {Data di accesso}. <https://www.periodni.com/it/costanti_del_prodotto_di_solubilita.html>.
Tavoli e articoli
