METALLI ALCALINO TERROSI
Numero atomico: | 56 |
Gruppo: | 2 |
Periodo: | 6 |
Configurazione elettronica: | [Xe] 6s2 |
Numeri di ossidazione: | +2 |
Elettronegatività: | 0.89 |
Raggio atomico / pm: | 217.4 |
Massa atomica relativa: | 137.327(7) |
Scopritore:1808 Sir Humphry Davy (GB)
Il bario deriva dal barite, nome del minerale da cui fu isolato l'elemento. In passato la barite era conosciuta col nome di 'terra pesante' - Greco barys (pesante o denso). Esso è un metallo tenero, grigio-argento e malleabile. Si estrae dalla baritina (BaSO4 ) e dalla witherite (BaCO3). Come solfato e usato in radiologia come mezzo di contrasto. Nell'industria delle vernici il BaSO4 unito al ZnS forma il litopone, pigmento bianco coprente.
Densità / g dm-3: | 3594 | (293 K) |
3325 | (m.p.) | |
Volume atomico / cm3mol-1: | 38.21 | (293 K) |
41.30 | (m.p.) | |
Resistività Elettrica / µΩcm: | 50 | (20 °C) |
Conducibilità termica / W m-1K-1: | 18.4 |
Temperatura di fusione / °C: | 727 |
Temperatura di ebollizione / °C: | 1897 |
Calore di fusione / kJ mol-1: | 7.66 |
Calore di vaporizzazione / kJ mol-1: | 150.9 |
Calore di atomizzazione / kJ mol-1: | 180.7 |
Energia di prima ionizzazione / kJ mol-1: | 502.86 |
Energia di seconda ionizzazione / kJ mol-1: | 965.24 |
Energia di terza ionizzazione / kJ mol-1: | - |
nell'atmosfera / ppm: | - |
nella crosta terrestre / ppm: | 250 |
negli oceani / ppm: | 0.03 |
Struttura cristallina: | cubico a corpo centrato |
Dimensioni della cella unitaria / pm: | a=502.5 |
Gruppo spaziale: | Im3m |
Isotopo | Massa atomica relativa | Percentuale in peso (%) |
---|---|---|
130Ba | 129.906310(7) | 0.106(2) |
132Ba | 131.905056(3) | 0.101(2) |
134Ba | 133.904503(3) | 2.417(27) |
135Ba | 134.905683(3) | 6.592(18) |
136Ba | 135.904570(3) | 7.854(36) |
137Ba | 136.905821(3) | 11.23(4) |
138Ba | 137.905241(3) | 71.70(7) |
Bilanciamento della semireazione | Eo / V | |
---|---|---|
Ba2+ + 2e- → Ba(s) | - 2.906 | |
BaO + 2H+ + 2e- → Ba(s) + H2O | - 2.166 |
55 Cesio | ← | 56 Bario | → | 57 Lantanio |
Citazione della questa pagina:
Generalic, Eni. "Bario." EniG. Tavola periodica degli elementi. KTF-Split, 13 Feb. 2025. Web. 30 Mar. 2025. <https://www.periodni.com/it/ba.html>.
Tavoli e articoli