METALLI DI TRANSIZIONE: COBALTO GRUPPO
Numero atomico: | 45 |
Gruppo: | 9 |
Periodo: | 5 |
Configurazione elettronica: | [Kr] 4d8 5s1 |
Numeri di ossidazione: | +3 |
Elettronegatività: | 2.28 |
Raggio atomico / pm: | 134.5 |
Massa atomica relativa: | 102.905 50(2) |
Scopritore:1803 William Hyde Wollaston (GB)
Il nome di questo elemento deriva del parola greca rhodon (rosa). Il motivo sta nel fatto che le soluzioni diluite dei sali solubili di questo elemento hanno una colorazione rosa. Esso è un metallo duro, bianco-argenteo. Lo si ottiene come sottoprodotto della raffinazione del nichelio. E'usato in lega col platino per produrre termocoppie.
Densità / g dm-3: | 12410 | (293 K) |
10650 | (m.p.) | |
Volume atomico / cm3mol-1: | 8.29 | (293 K) |
9.66 | (m.p.) | |
Resistività Elettrica / µΩcm: | 4.51 | (20 °C) |
Conducibilità termica / W m-1K-1: | 150 |
Temperatura di fusione / °C: | 1964 |
Temperatura di ebollizione / °C: | 3695 |
Calore di fusione / kJ mol-1: | 21.55 |
Calore di vaporizzazione / kJ mol-1: | 494.34 |
Calore di atomizzazione / kJ mol-1: | 555.59 |
Energia di prima ionizzazione / kJ mol-1: | 719.68 |
Energia di seconda ionizzazione / kJ mol-1: | 1744.47 |
Energia di terza ionizzazione / kJ mol-1: | 2996.86 |
nell'atmosfera / ppm: | - |
nella crosta terrestre / ppm: | 0.005 |
negli oceani / ppm: | 1E-10 |
Struttura cristallina: | cubico a facce centrate |
Dimensioni della cella unitaria / pm: | a=380.36 |
Gruppo spaziale: | Fm3m |
Isotopo | Massa atomica relativa | Percentuale in peso (%) |
---|---|---|
103Rh | 102.905504(3) | 100 |
Bilanciamento della semireazione | Eo / V | |
---|---|---|
Rh3+ + 3e- → Rh(s) | +0.8 | |
RhCl63- + 3e- → Rh(s) + 6Cl- | +0.44 | |
Rh2O3(s) + 6H+ + 6e- → 2Rh(s) + 3H2O | +0.87 | |
RhO2 + 4H+ + 6Cl- + e- → RhCl63- + 2H2O | +1.4 | |
RhO2+ + 2H+ + e- → Rh3+ + H2O | +1.40 | |
RhO42- + 6H+ + 2e- → RhO2+ + 3H2O | +1.46 |
44 Rutenio | ← | 45 Rodio | → | 46 Palladio |
Citazione della questa pagina:
Generalic, Eni. "Rodio." EniG. Tavola periodica degli elementi. KTF-Split, 13 Feb. 2025. Web. {Data di accesso}. <https://www.periodni.com/it/rh.html>.
Tavoli e articoli