BORO GRUPPO
Numero atomico: | 5 |
Gruppo: | 13 |
Periodo: | 2 |
Configurazione elettronica: | [He] 2s2 2p1 |
Numeri di ossidazione: | +3 |
Elettronegatività: | 2.04 |
Raggio atomico / pm: | 79.5 |
Massa atomica relativa: | [10.806, 10.821] |
Scopritore:1808 Sir Humphry Davy (GB); Joseph-Louis Gay-Lussac, Louis-Jaques Thénard (FR)
Il Boro deriva da borace (Na2B4O7*10H2O). Esso è un metalloide dal colore giallo-marrone. Il boro è un semimetallo nerastro, lucido e duro. Si estrae dai borati o dall'acido borico naturale. Può essere anche prodotto per via elettrolitica. Usato nell'industria aereospaziale per leghe con titanio e tungsten.
Densità / g dm-3: | 2340 | (beta, 293 K) |
Volume atomico / cm3mol-1: | 4.62 | (beta, 293 K) |
Resistività Elettrica / µΩcm: | 1.8E+12 | (20 °C) |
Conducibilità termica / W m-1K-1: | 27 |
Temperatura di fusione / °C: | 2075 |
Temperatura di ebollizione / °C: | 4000 |
Calore di fusione / kJ mol-1: | 22.2 |
Calore di vaporizzazione / kJ mol-1: | 504.5 |
Calore di atomizzazione / kJ mol-1: | 557.64 |
Energia di prima ionizzazione / kJ mol-1: | 800.64 |
Energia di seconda ionizzazione / kJ mol-1: | 2427.09 |
Energia di terza ionizzazione / kJ mol-1: | 3659.78 |
nell'atmosfera / ppm: | - |
nella crosta terrestre / ppm: | 10 |
negli oceani / ppm: | 4.8 |
Struttura cristallina: | romboedrico |
Dimensioni della cella unitaria / pm: | a=506.7, α=58°4' |
Gruppo spaziale: | R3m |
Isotopo | Massa atomica relativa | Percentuale in peso (%) |
---|---|---|
10B | 10.0129370(3) | 19.9(2) |
11B | 11.0093055(5) | 80.1(2) |
Bilanciamento della semireazione | Eo / V | |
---|---|---|
H3BO3 + 3H+ + 3e- → B(s) + 3H2O | - 0.869 | |
H2BO3- + 4H+ + 3e- → B(s) + 3H2O | - 0.687 | |
HBO32- + 5H+ + 3e- → B(s) + 3H2O | - 0.437 | |
BO33- + 6H+ + 3e- → B(s) + 3H2O | - 0.165 | |
B(OH)3 + 3H+ + 3e- → B(s) + 3H2O | - 0.87 | |
BF4- + 3e- → B(s) + 4F- | - 1.04 | |
H2B4O7 + 12H+ + 12e- → 4B(s) + 7H2O | - 0.836 | |
B4O72- + 14H+ + 12e- → 4B(s) + 7H2O | - 0.792 |
4 Berillio | ← | 5 Boro | → | 6 Carbonio |
Citazione della questa pagina:
Generalic, Eni. "Boro." EniG. Tavola periodica degli elementi. KTF-Split, 13 Feb. 2025. Web. {Data di accesso}. <https://www.periodni.com/it/b.html>.
Tavoli e articoli